Il periodo del mito delle origini: le opere che riguardano le ipotesi sull’origine dell’Universo sono realizzate con soluzioni diverse: tele tradizionali, trittici, tavole di legno apribili come una finestra. Tutto il periodo tende a stilizzare le immagini astronomiche naturali.
- BIG BANG DI 4 UNIVERSI - cm 100x100 - tela di lino, acrilico lavorato a pennello e aerografo (1992)
- BUCO BIANCO - cm. 260x120 - tela di cotone, acrilico – (1996) L'opera è lavorata a pennello, con tecniche di scorrimento del colore.
- CONCHIGLIA DELLE ORIGINI CON PERLE GALATTICHE - cm 50x80 - tela doppia di lino, acrilico lavorato a pennello; cristal resina; polvere d’oro e argento (2008)
- GRAPE COSMIQUE - cm. 50x50 - tela di lino, acrilico lavorato a pennello, foglia d’oro (1996)
- ONDA NGC - cm 80x80 - tela di lino, acrilico lavorato a pennello, resina cristal (2009)
- FILOSOFIA COSMICA - cm. 120x100, tela di lino, acrilico, inclusioni di polvere d'argento (1994)
- TONDO DI STELLE - diametro cm 30, cerchio in legno multistrato, colore acrilico lavorato a pennello; cristal resina; foglia e polvere d’oro (2004)
- UNIVERSO PRIMITIVO - cm 90x90 - tela cotone, acrilico lavorato a pennello e aerografo (2007)
- VETRATA COSMICA SULLE NUBI - cm. 100x120 - tela di lino, colore acrilico, lavorata a pennello e aerografo (1994)
- VETRATA COSMICA TRIFIDA - cm 100x120 - tela cotone, acrilico lavorato a pennello e aerografo (1993)
TRITTICO DEEP SPACE
Doppia superficie sui quadri laterali. Possono essere incorniciati e incernierati come una finestra - tela doppio lato di lino - colori acrilici, resina (1999)
TRITTICO FINESTRA BIG BANG
Doppia superficie di cotone su legno multistrato. 3 sezioni incernierate come una finestra
cm 60x74 chiusa; cm 60x148 aperta; tela cotone su legno; acrilico lavorato a pennello; perline di vetro
DITTICO FULMINI COSMICI
cm. 84x60 ognuno dei due dipinti - tela doppia di lino, acrilico lavorato a pennello; resina e polvere d’oro